stenosi mitralica

Stenosi Mitralica

La stenosi mitralica è una malattia a carico della valvola mitralica, in cui si verifica una riduzione della sua capacità di apertura.

La stenosi mitralica

Stenosi Mitralica

La ridotta apertura della valvola crea un ostacolo all’ingresso del sangue nel ventricolo sinistro.

L’aumento delle pressioni a monte della valvola comporta:

  • dilatazione dell’atrio sinistro;
  • comparsa di aritmie;
  • accumulo di liquidi nei polmoni che riducono notevolmente la tolleranza allo sforzo nei soggetti affetti.

In base a criteri ecografici, è possibile classificare la stenosi come:

  • lieve;
  • moderata;
  • severa.

I sintomi della stenosi mitralica

Stenosi Mitralica Sintomi

Nei casi di stenosi mitralica severa i sintomi sono:

  • affanno, specie in seguito a sforzo, ma può comparire anche a riposo;
  • palpitazioni;
  • insufficienza cardiaca;
  • gonfiore delle gambe;
  • tosse stizzosa;
  • bronchiti e altre infezioni respiratorie frequenti;
  • stanchezza cronica;
  • ictus.

Le cause della stenosi mitralica

La causa più frequente è la malattia reumatica, una sindrome autoimmune che insorge a seguito di un’infezione delle prime vie respiratorie da Streptococco, che se non trattata adeguatamente può comportare ispessimento e fusione dei lembi valvolari.

Un’altra causa prevalente in pazienti anziani è la calcificazione della valvola, dovuta all’accumularsi di depositi calcifici all’interno dell’anello valvolare.

La diagnosi di stenosi mitralica

Stenosi Mitralica Ecocardiogramma

L’ecocardiogramma permette di diagnosticare la presenza di una stenosi mitralica e di quantificarne la severità.

Inoltre, è in grado di valutare la funzionalità cardiaca e la possibilità di trattamento percutaneo (senza aprire il torace).

L’intervento per la stenosi mitralica

Quando la stenosi mitralica si presenta in maniera asintomatica, è possibile monitorare la malattia tramite trattamento farmacologico e controlli periodici.

In questi casi possono essere utilizzate diverse classi di farmaci, tra cui i diuretici.

È bene specificare, tuttavia, che i trattamenti farmacologici non risolvono il problema.

L’unica soluzione definitiva è un intervento di:

  • valvuloplastica con palloncino;
  • sostituzione valvolare mitralica;
  • impianto transcatetere (TMVR).

Valvuloplastica con palloncino

La valvuloplastica con palloncino permette di dilatare la valvola mitralica stenotica e può permettere di posporre il trattamento chirurgico per anni.

È una procedura eseguita in sedazione, a cuore battente e senza la necessità di aprire il torace.

Un ecocardiogramma è in grado di valutare la fattibilità di questa procedura.

Sostituzione valvolare mitralica

L’intervento di sostituzione della valvola mitralica mira a sostituire del tutto la valvola cardiaca malata con una protesi, che può essere biologica o meccanica.

Le protesi biologiche sono di origine animale e hanno una durata limitata nel tempo (circa 15-20 anni), ma presentano il grande vantaggio di non richiedere una terapia anticoagulante. se non inizialmente.

Le protesi meccaniche, invece, hanno una durata teoricamente illimitata, ma richiedono terapia anticoagulante a vita.

Impianto di valvola mitralica transcatetere (TMVR)

In pazienti ad alto rischio chirurgico e non candidabili alla valvuloplastica con palloncino, è possibile effettuare un intervento di protesi mitralica per via percutanea, anche detta TMVR.

L’impianto di MVR avviene a cuore battente e senza la necessità di macchina cuore-polmone.

L’accesso al cuore del paziente avviene con cateteri inseriti tramite arterie e vene periferiche e senza apertura del torace.

La protesi biologica viene posizionata sotto guida radiologica ed ecocardiografica.

Riparazione e Sostituzione della Valvola Mitralica

Ti potrebbe interessare anche:

Riparazione e sostituzione della valvola mitralica

scopri di più >

Hai bisogno di un consulto medico?

prof Massimo Massetti

Prof. Massimo Massetti

Mi chiamo Massimo Massetti specialista cardiovascolare, sono medico e chirurgo cardiovascolare.

Sono direttore del dipartimento di Scienze Cardiovascolari e direttore dell'Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia del Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma.

oppure prenota ora la tua visita

Scrivimi ora

© Gemelli Cardio Center - Tutti i diritti riservati
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Codice Fiscale e P. IVA: 13109681000
Logo Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Roma